Dieta Chetogenica: Cos'è e quando farla

La dieta chetogenica detta anche Keto, è un regime alimentare che si basa sulla riduzione dei carboidrati, favorendo i grassi e una quota moderata di proteine. 

Quando fare la chetogenica

La dieta chetogenica può essere presa in considerazione in momenti specifici e per obiettivi ben precisi. In ambito clinico viene utilizzata sotto controllo medico per trattare alcune condizioni, come l’epilessia resistente ai farmaci o, in casi selezionati, il diabete di tipo 2.
In ambito nutrizionale e sportivo, può essere scelta da chi desidera una perdita di peso relativamente rapida, da chi ha difficoltà a controllare la fame legata ai picchi glicemici o da chi cerca un miglioramento della sensibilità insulinica. Non si tratta di una dieta adatta a tutti poiché potrebbe causare squilibri nutrizionali.

Posso mangiare i prodotti Choco Zero se seguo questa dieta?

Nella dieta chetogenica, uno dei parametri chiave è quanti carboidrati netti (cioè carboidrati totali meno le fibre) assumi in un giorno. Spesso si rimane sotto i 20-50 g al giorno, a seconda di come reagisce il tuo corpo. Bisogna quindi confrontarsi con il proprio medico/nutrizionista per avere certezza sui prodotti.

Benefici della dieta keto

Tra i vari benefici ci sono:

  • Perdita di peso rapida
    Riducendo i carboidrati, il corpo entra in chetosi e inizia a usare i grassi come principale fonte di energia. Questo porta spesso a un dimagrimento più veloce rispetto ad altre diete.

  • Maggiore senso di sazietà
    I grassi e le proteine aumentano la sensazione di pienezza, aiutando a controllare la fame e a ridurre gli spuntini fuori programma.

  • Stabilità glicemica
    Niente più picchi e crolli di zuccheri nel sangue: la Keto può migliorare la sensibilità insulinica e stabilizzare l’energia durante la giornata.

  • Energia mentale e concentrazione
    Molti riportano maggiore lucidità e focus, perché i corpi chetonici prodotti durante la dieta sono un carburante molto efficiente per il cervello.

  • Riduzione della ritenzione idrica
    Con meno carboidrati, il corpo trattiene meno acqua: già nei primi giorni si nota una diminuzione del gonfiore.

  • Benefici clinici specifici
    In ambito medico (sempre sotto controllo specialistico) la dieta chetogenica è utilizzata per l’epilessia farmaco-resistente, e in alcuni casi selezionati può supportare la gestione del diabete di tipo 2.

Colazioni dieta chetogenica con le creme spalmabili Choco Zero

Pancake cheto con crema alla nocciola ChocZero

Prepara soffici pancake preparati con farina di mandorle, uova e un pizzico di lievito. Una volta pronti, puoi spalmare sopra la crema alla nocciola senza zuccheri aggiunti ChocZero: cremosa e dolce al punto giusto. 
Per dare un tocco gourmet, aggiungi lamponi freschi o qualche noce pecan sbriciolata: il contrasto tra il fruttato e il cremoso rende la colazione più golosa.

Yogurt greco intero con crema spalmabile fondente

Una ciotola di yogurt greco intero (10% grassi) è una base perfetta in chetogenica: ricca di proteine e povera di carboidrati. Mescolaci dentro un cucchiaio abbondante di crema spalmabile fondente che darà un gusto intenso e soddisfacente.
Completa con semi di chia o cocco grattugiato, per aumentare fibre e grassi buoni. In pochi minuti avrai una colazione cremosa, croccante e super saziante.

Toast cheto con crema al cioccolato bianco 

Se ti piace alternare dolce e salato, questa colazione è perfetta. Prepara due fette di pane cheto (a base di semi di lino o farina di mandorle) e tostale leggermente.
Su una fetta spalma la crema spalmabile al cioccolato bianco che dà una nota dolce e delicata; sull’altra aggiungi avocado a fettine sottili con un pizzico di sale e pepe.
Il contrasto tra il cremoso dolce e il salato crea un equilibrio sorprendente, ricco di grassi buoni e adatto alla Keto.

Scopri tutte le nostre creme spalmabili.

Leggi altri articoli