Torta di zucca: Ricetta della nonna senza zuccheri aggiunti

La torta di zucca è per eccellenza la regina indiscussa dell’autunno: dolce, versatile e leggera. Tra le ricette più amate della tradizione c’è la tradizionale torta di zucca della nonna, soffice e profumata, perfetta per la colazione o la merenda. Oggi però voglio proporti una versione speciale: una torta senza zuccheri aggiunti, che conserva tutta la bontà casalinga ma con un occhio di riguardo alla salute.

Il segreto? L’uso della crema spalmabile fondente senza zuccheri aggiunti di Chocozero, che aggiunge un tocco goloso di cioccolato senza appesantire.

Ricetta torta di zucca senza zuccheri aggiunti

Gli ingredienti necessari per la prep

  • 300 g di zucca (pesata già cotta)

  • 200 g di farina integrale (o farina 00 se preferisci più leggerezza)

  • 2 uova intere

  • 50 ml di olio di semi di girasole

  • 80 ml di latte vegetale (o vaccino)

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • 30 g di eritritolo o dolcificante naturale a piacere

  • 2 cucchiai di crema spalmabile fondente Chocozero

Preparazione

  1. Cuoci la zucca: tagliala a cubetti e cuocila a vapore o in forno finché diventa morbida. Scolala bene e riducila in purea con una forchetta o un frullatore a immersione.

  2. Prepara l’impasto: in una ciotola monta leggermente le uova con l’eritritolo. Aggiungi l’olio, il latte e la purea di zucca. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Incorpora le polveri: setaccia farina, lievito e cannella, quindi aggiungili poco alla volta all’impasto. Mescola delicatamente con una spatola.

  4. Aggiungi la parte golosa: versa due cucchiai di crema spalmabile fondente Chocozero e mescola leggermente, lasciando un effetto “variegato”. Se vuoi, unisci anche le gocce di cioccolato Chocozero.

  5. Inforna: trasferisci l’impasto in uno stampo rivestito di carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti (fai la prova stecchino).

  6. Servi: lascia raffreddare la torta, poi decora con una spolverata di cacao amaro o con un filo di crema Chocozero sopra le fette al momento di servire.

Leggi altri articoli